In breve: ? Tipo di progetto: Corso di formazione ? Date: 16 – 22 aprile 2019 ❓ Temi principali: media tools e storytelling skills per inclusione di giovani LGBTQIA+ ? Luogo: Gandario, Galizia, Spagna ? Per chi: Educatori, formatori, volontari, operatori e animatori giovanili che operano con giovani ??? Con chi: 16 partecipanti da ?? Bulgaria, ?? Grecia, ?? Italia, ?? Lettonia, ?? Romania, ?? Slovenia, ?? Spagna e ?? Turchia
Cos’è ROVE – Rising Our Voices for Empowerment E’ un progetto organizzato dall’associazione spagnola Xeracion, insieme ad altri 7 partner da diversi paesi europei, per l’Italia Associazione Vagamondo che rivolge il corso solamente ai propri soci. Il progetto è supportato da un co-finanziamento del programma Erasmus+ e si basa su attività che seguono i principi dell’educazione non formale: spunti teorici ed attività pratiche daranno la possibilità ai partecipanti di sviluppare capacità di produzione di contenuti multimediali e competenze nello storytelling per lavorare con giovani LGBTQIA+ e per realizzare campagne mediatiche sui social media per favorire la loro integrazione. Nel programma non sono previste attività turistiche. Per saperne di più sui corsi di formazione del programma Erasmus Plus apri questo link
Un progetto in2 fasi:
1) Corso di formazione: imparare strumenti nella produzione multimediale e nel teatro sociale; realizzare una campagna mediatica per l’integrazione delle persone LGBTQIA+; confrontarsi sull’integrazione delle persone LGBTQIA+ in Europa.
2) Post training: condividere le competenze con la propria associazione d’invio organizzando anche un’attività locale; diffondere i materiali della campagna mediatica; creare nuovi contenuti da diffondere su canali social
Il progettoPUO’ FARE PER TE SE:
Hai almeno 18 anni e sai comunicare in un inglese semplice
Sei residente in Italia e non percepisci altri fondi Erasmus della KA1 al momento del training (es. non stai facendo il Servizio Volontario Europeo)
Svolgi attività con giovani LGBTQIA+
Sei interessat* e disponibile a partecipare a tutte le fasi del progetto
Condividi i valori e gli obbiettivi di Associazione Vagamondo come descritto nello statuto
Costi e rimborsi:
Viaggio: i partecipanti organizzeranno autonomamente il viaggio di andata e ritorno con il supporto del referente di Vagamondo, è disponibile un rimborso per le spese di viaggio fino a 275€ a partecipante.
Contributo di partecipazione richiesto dai coordinatori Spagnoli: 30€
Gli altri costi sono coperti da fondi del programma Erasmus Plus.
Scadenza per candidarsi: 10 marzo 2019
Controlla se sono già stati assegnati i posti di questo progetto e scopri altri progetti disponibili QUI
Procedura per la scelta dei partecipanti: i candidati ritenuti più idonei a partecipare (per motivazioni ed obbiettivi personali espressi nel formulario di candidatura) verranno contattati per un colloquio via Skype/telefono nel quale si chiariranno gli aspetti pratico-logistici del progetto, quelli riguardanti i contenuti e i metodi utilizzati e tramite il quale verranno scelti i partecipanti.
Rising Our Voices for Empowerment
Leave a Comment
Last Updated: 24/03/2019 by Vagamondo
In breve:
? Tipo di progetto: Corso di formazione
? Date: 16 – 22 aprile 2019
❓ Temi principali: media tools e storytelling skills per inclusione di giovani LGBTQIA+
? Luogo: Gandario, Galizia, Spagna
? Per chi: Educatori, formatori, volontari, operatori e animatori giovanili che operano con giovani
??? Con chi: 16 partecipanti da ?? Bulgaria, ?? Grecia, ?? Italia, ?? Lettonia, ?? Romania, ?? Slovenia, ?? Spagna e ?? Turchia
Cos’è ROVE – Rising Our Voices for Empowerment
E’ un progetto organizzato dall’associazione spagnola Xeracion, insieme ad altri 7 partner da diversi paesi europei, per l’Italia Associazione Vagamondo che rivolge il corso solamente ai propri soci.
Il progetto è supportato da un co-finanziamento del programma Erasmus+ e si basa su attività che seguono i principi dell’educazione non formale: spunti teorici ed attività pratiche daranno la possibilità ai partecipanti di sviluppare capacità di produzione di contenuti multimediali e competenze nello storytelling per lavorare con giovani LGBTQIA+ e per realizzare campagne mediatiche sui social media per favorire la loro integrazione.
Nel programma non sono previste attività turistiche.
Per saperne di più sui corsi di formazione del programma Erasmus Plus apri questo link
Un progetto in 2 fasi:
1) Corso di formazione: imparare strumenti nella produzione multimediale e nel teatro sociale; realizzare una campagna mediatica per l’integrazione delle persone LGBTQIA+; confrontarsi sull’integrazione delle persone LGBTQIA+ in Europa.
2) Post training: condividere le competenze con la propria associazione d’invio organizzando anche un’attività locale; diffondere i materiali della campagna mediatica; creare nuovi contenuti da diffondere su canali social
Il p
Costi e rimborsi:
Scadenza per
Controlla se sono già stati assegnati i posti di questo progetto e scopri altri progetti disponibili QUI
Procedura per la scelta dei partecipanti: i candidati ritenuti più idonei a partecipare (per motivazioni ed obbiettivi personali espressi nel formulario di candidatura) verranno contattati per un colloquio via Skype/telefono nel quale si chiariranno gli aspetti pratico-logistici del progetto, quelli riguardanti i contenuti e i metodi utilizzati e tramite il quale verranno scelti i partecipanti.
Per informazioni e chiarimenti: info@vagamondo.info
Apprezziamo se condividi queste informazioni con persone che potrebbero essere interessate
Category: Training Courses Tags: Croatia
Projects open for applications
Browse projects