“People should wake up in the morning and say I am not a job seeker, I am a job-creator”
– Muhammad Yunus, founder of Grameen Bank, which pioneered microcredit
In breve:
? Tipo di progetto: Scambio internazionale
? Date 7 – 16 maggio 2019
❓ Temi principali: occupazione giovanile, imprenditoria sociale
? Luogo: Isola di Wight, Regno Unito
? Per chi: Giovani residenti in Italia dai 22 ai 30 anni disoccupati o a rischio disoccupazione
??? Con chi: 37 partecipanti da ?? Bulgaria, ?? Grecia, ?? Italia, ?? Lituania, ?? Regno Unito, ?? Romania e ?? Spagna
Cos’è Start Up Hypothesis:
Un percorso tradizionale per un giovane era quello di finire gli studi e trovare un lavoro per tutta la vita. Un percorso contemporaneo è quello di iniziare con colleghi internazionali una social start-up, che avrà un impatto positivo sulla società.
Start Up Hypothesis è un progetto che vuole potenziare lo sviluppo dell’imprenditoria sociale e stimolare competenze imprenditoriali nei giovani. E’ uno scambio internazionale organizzato dall’associazione inglese Aboadship insieme a 6 organizzazioni partner, per l’Italia Associazione Vagamondo; il progetto è co-finanziato del programma Erasmus+
Per saperne di più su cosa sono gli scambi internazionali vai a questo link
Gli OBBIETTIVI principali che affronteremo:
- Riunire 30
giovani europei per condividere realtà di imprenditoria sociale nei paesi
coinvolti nel progetto.
- Dare la
possibilità ai partecipanti di realizzare la propria iniziativa sociale nella
propria realtà sociale.
- Fornire uno
spazio per condividere buona pratiche per passare dalla disoccupazione
all’imprenditoria sociale
- Riflettere
su diverse realtà in ambito dell’occupabilità giovanile e dell’imprenditorialità
sociale in diversi paesi europei
- Migliorare
capacità imprenditoriali nei giovani coinvolti
- Imparare
come raccogliere fondi attraverso campagne di autofinanziamento, creare un
progetto e promuoverlo attraverso un piano di comunicazione
- Imparare ad
analizzare i bisogni e l’impatto sociale di un progetto
Il progetto PUO’ FARE PER TE SE:
- Hai dai 22 ai 30 anni e sei ufficialmente residente in Italia
- Sai comunicare in un inglese semplice.
- Sei disoccupat* (preferibilmente), hai un lavoro precario o sei a rischio disoccupazione
- Vorresti creare un cambiamento positivo nella tua vita nell’area dell’occupazione
- Vorresti creare un cambiamento positivo nella tua società a livello sociale
- Hai un’attitudine positiva, ti piace confrontarti con gli altri e lavorare in gruppo
- Hai un’alta motivazione a partecipare allo scambio: non cerchi solo un’esperienze di viaggio semi-gratuita ma sei molto interessat* al tema e agli obbiettivi del progetto.
- Sei soci* di Associazione Vagamondo per il 2019 o vuoi diventarlo e ne condividi i valori e gli obbiettivi, Leggi lo Statuto dell’associazione
Costi e rimborsi:
- Viaggio: i partecipanti organizzeranno autonomamente il viaggio di andata e ritorno fino all’isola di Wight– Regno Unito, con il supporto del referente di Vagamondo. L’80% delle spese di viaggio verrà rimborsato dai coordinatori Inglese, fino ad un totale di spesa massimo di 275€
- Contributo di partecipazione richiesto dai coordinatori di Abroadship: 20€
- Sei soci* di Associazione Vagamondo per l’anno 2019
- Tutti gli altri costi sono coperti da fondi del programma Erasmus Plus.
Scadenza per candidarsi: 20 marzo 2019
Controlla se sono già stati assegnati i posti di questo progetto e scopri altri progetti disponibili QUI
Procedura per la scelta dei partecipanti: i candidati ritenuti più idonei a partecipare (per motivazioni ed obbiettivi personali espressi nel formulario di candidatura) verranno contattati per un colloquio via Skype/telefono nel quale si chiariranno gli aspetti pratico-logistici del progetto, quelli riguardanti i contenuti e i metodi utilizzati e tramite il quale verranno scelti i partecipanti.
Per informazioni e chiarimenti: info@vagamondo.info
Apprezziamo se condividi queste informazioni con persone che potrebbero essere interessate
Start Up Hypothesis – imprenditoria sociale
Leave a Comment
Last Updated: 24/03/2019 by Vagamondo
In breve:
? Tipo di progetto: Scambio internazionale
? Date 7 – 16 maggio 2019
❓ Temi principali: occupazione giovanile, imprenditoria sociale
? Luogo: Isola di Wight, Regno Unito
? Per chi: Giovani residenti in Italia dai 22 ai 30 anni disoccupati o a rischio disoccupazione
??? Con chi: 37 partecipanti da ?? Bulgaria, ?? Grecia, ?? Italia, ?? Lituania, ?? Regno Unito, ?? Romania e ?? Spagna
Cos’è Start Up Hypothesis:
Un percorso tradizionale per un giovane era quello di finire gli studi e trovare un lavoro per tutta la vita. Un percorso contemporaneo è quello di iniziare con colleghi internazionali una social start-up, che avrà un impatto positivo sulla società.
Start Up Hypothesis è un progetto che vuole potenziare lo sviluppo dell’imprenditoria sociale e stimolare competenze imprenditoriali nei giovani. E’ uno scambio internazionale organizzato dall’associazione inglese Aboadship insieme a 6 organizzazioni partner, per l’Italia Associazione Vagamondo; il progetto è co-finanziato del programma Erasmus+
Per saperne di più su cosa sono gli scambi internazionali vai a questo link
Gli OBBIETTIVI principali che affronteremo:
Il progetto PUO’ FARE PER TE SE:
Costi e rimborsi:
Scadenza per candidarsi: 20 marzo 2019
Controlla se sono già stati assegnati i posti di questo progetto e scopri altri progetti disponibili QUI
Procedura per la scelta dei partecipanti: i candidati ritenuti più idonei a partecipare (per motivazioni ed obbiettivi personali espressi nel formulario di candidatura) verranno contattati per un colloquio via Skype/telefono nel quale si chiariranno gli aspetti pratico-logistici del progetto, quelli riguardanti i contenuti e i metodi utilizzati e tramite il quale verranno scelti i partecipanti.
Per informazioni e chiarimenti: info@vagamondo.info
Apprezziamo se condividi queste informazioni con persone che potrebbero essere interessate
Category: Partire Ora!, Youth Exchanges Tags: abroadship, england, imprenditorialità, Inghilterra, occupazione giovanile, Regno Unito, Scambi internazionali, United Kindom, youth exchange
Projects open for applications
Browse projects